top of page

Cereali Senza Glutine: Scopri le Alternative Sane e Nutrienti

Oggi parleremo dei cereali senza glutine, chiamati anche cereali alternativi, che possono essere mangiati anche dalle persone celiache, cioè da chi non può assumere glutine, senza rischiare problemi.

 

Normalmente, il cereale più usato nella dieta Mediterranea è il frumento (grano). Tuttavia, per chi deve evitare il glutine, ci sono degli ottimi sostituti. I più conosciuti sono il riso e il mais.

 

In Italia, il mais che vediamo di più è di colore giallo, ma nel resto del mondo esistono anche varietà particolari, come il mais rosa o il mais nero.

 

Il colore di questi cereali dipende da particolari sostanze chiamate “pigmenti” che non solo danno un aspetto diverso ai cereali e ai loro prodotti, ma sono anche molto utili per la nostra salute, poiché sono ricchi di antiossidanti. È meglio quindi mangiare piatti variopinti, come una tavolozza di colori.

 

Anche se riso e mais sono i cereali più famosi, questa famiglia è molto vasta e ci sono molte altre opzioni per mangiare in modo sano e vario, anche senza glutine.

 

Quali sono i cereali alternativi senza glutine?

 

Amaranto: Questo cereale è poco conosciuto, ma è molto nutriente. Viene coltivato in alcune zone del mondo e ha un sapore neutro, si può usare in molti piatti, come insalate, yogurt, o anche nella realizzazione del pane.

 

Grano saraceno: Cresce soprattutto in Italia, nelle Alpi, ed è usato per fare piatti come i "pizzoccheri" (una pasta tipica della Valtellina). Il grano saraceno ha un buon sapore ed è una valida alternativa al frumento, anche se non è tecnicamente un "vero" cereale, ma viene chiamato "pseudo-cereale".

 

Quinoa: Questo cereale viene dall'America Latina ed è ricco di proteine. È usato per preparare piatti come minestre, risotti, e anche biscotti o pane. È un alimento fondamentale per le popolazioni delle Ande.

 

Miglio: È un altro cereale che si trova nella categoria degli "pseudo-cereali". Ha un sapore molto piacevole ed è usato come sostituto di pasta, riso, o farro. È molto nutriente e facile da cucinare.

 

Riso integrale: Questo tipo di riso non viene raffinato come il riso bianco, quindi conserva più fibre, che sono importanti per la nostra salute. Anche se la dieta senza glutine può sembrare povera di fibre, il riso integrale è un ottimo rimedio.

 

Dove trovare i cereali senza glutine?

 

Oggi puoi trovare cereali senza glutine sia nei supermercati che nei negozi specializzati. L'interesse per questi alimenti non riguarda solo le persone celiache, ma anche chi ha una sensibilità al glutine.

 

Tuttavia, se sei celiaco o hai sensibilità al glutine, è importante cercare il simbolo della "spiga sbarrata" sulle confezioni. Questo logo indica che il prodotto è sicuro e non è stato contaminato con il glutine durante la lavorazione.

 

La "Spiga Barrata" è il marchio che guida le persone celiache nella scelta di prodotti senza glutine, ed è diventato un simbolo di sicurezza.

Se vedi questo logo, puoi stare tranquillo che il prodotto è davvero privo di glutine.

 



 
 

Contattami

Servizio d'interesse?

Telefono:

+39 379.1867118

Mail:

Follow

  • Instagram

iscrizione AA_100876

© 2025 Tutti i diritti Riservati a Sara Lelii (Biologa Nutrizionista)

bottom of page