top of page

Estate e Pressione Arteriosa: Cosa Sapere e Come Proteggersi

Con l’arrivo del caldo estivo, è normale che si verifichino dei cambiamenti nella pressione arteriosa. Alcune persone possono notare un calo della pressione, mentre altre, soprattutto chi già soffre di ipertensione, possono andare incontro a sbalzi fastidiosi o rischiosi.

 

Cos’è l’Ipertensione?

 

L’ipertensione arteriosa è una condizione in cui la pressione del sangue sui vasi sanguigni è costantemente troppo alta. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), 1 adulto su 5 ne soffre.

 

È una delle principali cause di infarto e ictus e può essere legata ad altre condizioni come la sindrome metabolica (che include obesità, colesterolo alto, glicemia elevata...).

 

I Valori della Pressione: Quando è Troppo Alta?

 

La pressione si misura con due numeri:

 

1.  Sistolica (il numero più alto): quando il cuore si contrae

2.  Diastolica (il numero più basso): quando il cuore si rilassa

 

Valori ottimali: sotto i 120/80 mmHg

Ipertensione: sopra i 140/90 mmHg

 

 Ecco uno schema semplice:

 

Categoria                                            Sistolica             Diastolica

Ottimale                                                 <120                 <80       

Normale                                             120-129               80-84     

Alta                                                      130-139              85-89     

Ipertensione 1° grado                      140-159              90-99     

Ipertensione 2° grado                      160-179            100-109   

Ipertensione grave                              ≥180                  ≥110      

 

Perché in Estate la Pressione Può Scendere?

 

In estate il calore dilata i vasi sanguigni, e ciò può far abbassare la pressione. Inoltre, con la sudorazione si perdono acqua e sali minerali, che influiscono sul valore pressorio.

 

Chi soffre di ipertensione, soprattutto gli anziani, deve fare ancora più attenzione perché il rischio di sbalzi di pressione è maggiore.

 

Consigli Utili per l’Estate

 

Per tenere sotto controllo la pressione nei mesi caldi:

 

* Controlla la terapia con il cardiologo

* Evita alcolici: aumentano la dilatazione dei vasi

* Non esporti al sole nelle ore più calde

* Bevi tanta acqua durante il giorno

* Mangia frutta e verdura ricche di acqua e minerali

* Riposa con le gambe leggermente sollevate

* Rinfresca spesso mani, polsi, caviglie e tempie

 

Come Misurare Correttamente la Pressione

 

Per una misurazione corretta:

 

Siediti e rilassati per almeno 3-5 minuti

Fai più misurazioni per confrontare i valori

Tieni il bracciale all’altezza del cuore

Alla prima visita, misura in entrambe le braccia

 

Tipi di Ipertensione

 

1.  Ipertensione primaria (essenziale): la più comune (90-95% dei casi), legata a:

Predisposizione familiare

Stress e stile di vita

Alimentazione sbilanciata

Sovrappeso o obesità (il peso è un fattore chiave!)

 

2.  Ipertensione secondaria: è il risultato di altre malattie (renali, endocrine, neurologiche) e colpisce circa il 5%.

 

3.  Ipotensione: pressione troppo bassa (<90/60 mmHg). In genere meno preoccupante, ma può dare giramenti di testa e stanchezza.

 

Quando Servono i Farmaci?

 

Prima di arrivare ai farmaci, è fondamentale lavorare su:

 

Stile di vita sano

Dieta equilibrata

Attività fisica

Gestione dello stress

 

Se non basta, il medico può prescrivere:

 Diuretici

ACE-inibitori (regolano la pressione agendo sull’equilibrio del sodio)

 

In Sintesi

 

L’estate può essere un periodo delicato per la salute cardiovascolare.

Un’alimentazione ricca di acqua e nutrienti, una buona idratazione e uno stile di vita attento possono fare molto per proteggere cuore e pressione.

Parlane sempre con il tuo medico o nutrizionista di fiducia.



misurazione pressione

Contattami

Servizio d'interesse?

Telefono:

+39 379.1867118

Mail:

Follow

  • Instagram

iscrizione AA_100876

© 2025 Tutti i diritti Riservati a Sara Lelii (Biologa Nutrizionista)

bottom of page